Pagine

Visualizzazione post con etichetta kiko. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta kiko. Mostra tutti i post

domenica 11 maggio 2014

Kiko Boulevard Rock Blushes


Ciao a tutti!
Oggi parliamo di blush e di illuminanti. Le edizioni limitate Kiko mi incuriosiscono sempre perché si riesce a trovare tra tutti i prodotti visti e rivisti delle chicche particolarmente interessanti. I prodotti di cui vi parlo oggi fanno parte dell’edizione limitata Boulevard Rock, uscita qualche tempo fa (sono sempre estremamente precisa, lo so). Per chissà quale strano motivo, io ho iniziato a spulciare i prodotti di questa collezione solo recentemente, e ho trovato un sacco di cosine interessanti, in primis i blush. Sono stata attratta dai colori, ma anche dalla texture e dal finish luminoso, perfetto per l’estate. Ma andiamo con ordine. 





Il packaging è delizioso. E’ una costante con Kiko, i packaging sono sempre molto carini. Alcuni li trovano stupidi, ripetitivi, persino inutili, e si ritrovano a buttare la scatolina nella spazzatura senza neanche pensarci due volte, mentre io, da ossessiva compulsiva quale sono, li guardo, li apprezzo e scatto pure delle foto. Help me. 

 
Il punto forte ovviamente è il prodotto contenuto all’interno di queste deliziose scatoline. Si tratta di blush illuminanti la cui texture è morbidissima al tatto, setosa. Credo si tratti di una texture innovativa per Kiko, non ho mai visto prodotti simili e non posso sperare altro se non che Kiko decida di riproporre, in futuro, altri prodotti simili. I blush non sono estremamente pigmentati, però possono essere stratificati. Per me, che sono molto pallida, è un punto di forza, una caratteristica positiva del prodotto, in quanto non rischio di applicare troppo colore e quindi di sembrare un clown. Un’altra cosa che mi ha stupita è l’estrema facilità con cui è possibile sfumarli, sia con i pennelli che con le dita. Io ho acquistato tre colorazioni: 01 Pearly Rock, 03 Crossroad Pink e 05 Sound Coral.

Kiko Rock Attraction Blush n°01 Pearly Rock
 
Pearly Rock è perfetto come illuminante. Ha dei forti riflessi rosati e dona un effetto abbastanza naturale. E’ perfetto per chi ha la pelle chiara ma secondo me sarebbe fantastico come illuminante su una ragazza dalla pelle scura con sottotono freddo.


Kiko Rock Attraction Blush n°03 Crossroad Pink


Crossroad Pink è uno dei colori dai quali, in condizioni normali, starei alla larga. Sono una amante dei blush color corallo/pesca, anche perché trovo stiano meglio con il mio sottotono giallo. Quando ho visto questo colore, però, non ho potuto fare a meno di prenderlo. È un rosa caldo acceso dal finish satinato, perfetto anche per le ragazze più pallide se applicato con una mano leggera.

Kiko Rock Attraction Blush n°05 Sound Coral




Sound Coral è stato il primo che ho puntato e comprato. Non è un colore “WOW” ma è molto versatile e adatto a qualsiasi carnagione. È il classico blush che va bene con tutto, la tonalità da usare quando non si sa bene che blush mettere.


Un altro punto di forza è la durata. Ho notato che il blush rimane perfetto come quando applicato per circa 6-7 ore, per poi perdere un minimo d'intensità. Sono rimasta davvero colpita da questa nuova tipologia di prodotto e non escludo la possibilità di acquistare qualche altra tonalità prima che la collezione sparisca dai negozi. Il prezzo dei blush è di 11,90€, ma sono attualmente scontati del 30% e li potete trovare a 8,30€. Sempre della Boulevard Rock ho acquistato un paio di ombretti in crema e un paio di rossetti, che recensirò prossimamente. Vi lascio con un paio di foto in cui potete vedere l’effetto dei due blush sul mio faccione.


Crossroad Pink



 Sound Coral



Voi avete acquistato qualche pezzo di questa collezione? Cosa ne pensate? Fatemelo sapere nei commenti!

Alla prossima!
Giulia

mercoledì 27 febbraio 2013

Saldi Kiko Lavish Oriental

Salve ragazzi!
Ancora una volta sono un po' in ritardo, però volevo assolutamente pubblicare questo post, facendovi vedere due cose che ho acquistato ai saldi kiko. Si tratta di un quad di ombretti e di un blush in crema.


Swatches SENZA primer, ombretti asciutti

Questa palette faceva parte dell'edizione limitata "Lavish Oriental". Mi è subito piaciuta perché sono abbastanza fissata con queste tonalità, specialmente col borgogna.
Quattro colori, due finish diversi. Il color borgogna e il color oro sono shimmer, mentre il rosa antico e il marrone sono più satinati. Probabilmente avrei apprezzato ancora di più questa palette se il marrone fosse stato opaco.
La scrivenza è molto buona come potete vedere. Sono ombretti che possono essere usati sia asciutti sia bagnati, però a mio parere il color pay off è molto buono anche senza bisogno di usarli bagnati.
L'unico aspetto negativo è che sono un po' polverosi, quindi bisogna stare attenti durante l'applicazione per evitare un fallout esagerato.
Nel complesso questa palettina mi piace davvero tanto! L'ho utilizzata molto e di sicuro continuerò a farlo, anche se i colori sono molto autunnali, quindi non propriamente adatti alla stagione che sta per arrivare.



Questo blush in crema faceva sempre parte dell'edizione limitata Lavish Oriental. Perdonate lo specchio sporco nella prima foto, me ne sono accorta solo ora!
Ero molto curiosa di provare questo prodotto, sia per il colore sia per la texture, e devo dire che ne sono rimasta molto soddisfatta. Questo blush è molto molto pigmentato, altamente sfumabile e resistente. Trovo che i prodotti in crema siano un po' più adatti alle stagioni fredde, soprattutto per chi ha la pelle tendente al secco. Il colore sembra un po' esagerato e per questo potrebbe intimidire molte persone, ma vi assicuro che una volta steso sulle guance l'effetto è molto naturale. Dipende però anche da quanto ne applicate e soprattutto da come lo applicate.


Ripeto ancora una volta che sono molto soddisfatta di questi due acquisti, soprattutto perché li ho presi ai saldi :)
Ho realizzato un tutorial con la palette che vi ho appena mostrato, più tardi vi posterò il link, appena youtube finisce di caricare il video!
E voi avete preso qualcosa ai saldi kiko? Vi piacciono questi due prodotti? Li avete acquistati anche voi? Se sì, cosa ne pensate?

Alla prossima!

domenica 6 gennaio 2013

Haul Gennaio 2013

Salve a tutti!
Non pubblico qualcosa su questo blog da mesi, lo so, ma ho deciso di rifarmi e di impegnarmi sul serio sia sul blog sia sul canale youtube (per vostra sfortuna :P ).
Rompiamo questo lungo silenzio con un mini haul delle cose che ho comprato in questi giorni con i saldi. Non tutti i prodotti erano scontati, però ne ho approfittato lo stesso perché ero già in giro per negozi :P



Smalti Sinful Colors #113 Dream on e #922 Frenzy


Water Eyeshadow kiko #218


Colour Sphere Kiko #213



Smoky eye pencil #02 (limited edition) & Khol kajal kiko #108



Ombretti in crema Astra #11 e #07


La maggior parte di questi acquisti sono stati estemporanei, nel senso che non avevo assolutamente in programma di comprare questi prodotti, ad eccezione degli ombretti Astra, che invece cercavo da un sacco di tempo. Ne avrei voluti prendere di più, ma praticamente questi 2 erano gli unici che ho trovato.
Sicuramente questi prodotti li recensirò e li userò nei tutorial, quindi avrete modo di vederli ancora e di sapere cosa ne penso. Nel frattempo vi auguro un buon inizio di settimana, e a presto ;)

sabato 10 marzo 2012

Nuovi smalti Kiko

Ciao a tutti u.u
Come penso tutti saprete, la Kiko ha proposto in edizione limitata 40 nuove tonalità di smalto. Ho visto questi nuovi prodotti un paio di settimane fa, però ho evitato di comprare subito, più che altro perché volevo riflettere sulle tonalità e scegliere con calma.
Settimana scorsa ho finalmente preso 4 smalti, e conto di prenderne almeno un paio ancora. In generale posso dire che la collezione mi è piaciuta solo parzialmente. Molti colori sono spenti, decisamente non primaverili/estivi. Avrei apprezzato di più una doppia collezione, con colori adatti a questa stagione in uscita ora, e magari un’altra collezione con le tendenze autunno-inverno. Secondo me avrebbe avuto molto più senso.
Come dicevo, ho preso 4 smalti, che sono i seguenti.


(da sinistra verso destra)
Smalto n°363 rosso ciliegia

Smalto n° 356 melone
Smalto n° 362 rosso papavero
Smalto n° 389 lattementa


In questo periodo sono abbastanza fissata con i colori brillanti ma privi di glitter, nonostante voi sappiate quanto amo i brillantini in ogni luogo, in ogni lago (cit.).


Lo smalto color rosso ciliegia, a prima vista, mi sembra un sostituto piuttosto valido di April di Chanel. Forse è un po' più acceso, però avrei bisogno di vederli swatchati per poter fare un paragone. Non ho avuto modo di confrontarli, più che altro per questione di tempo visto che proprio oggi son partita per tornare a casa e nei giorni scorsi ho avuto molto da fare tra università e valigia. Li confronterò appena torno a Milano, comunque ad occhio, ripeto, mi sembrano abbastanza simili.



Lo smalto n° 356 mi piace moltissimo perché è delicato, e mi sa tremendamente di primavera. Non avevo nessun colore simile a casa, quindi è stato un buon acquisto.


Smalto n° 362, color Rosso Papavero

Smalto n° 362 (rosso papavero) a confronto
con smalto n° 236 (rosso geranio)

Smalto n° 362 (rosso papavero) a confronto
con smalto n° 363 (rosso ciliegia)

I tre smalti a confronto.



Lo smalto n° 362 è diventato a tutti gli effetti il mio rosso preferito, ed ha scavalcato un altro smalto kiko, il n° 236, leggermente più aranciato. Nelle foto potete vedere i tre smalti a confronto. Il rosso geranio appare, come ho appena detto, più aranciato rispetto agli altri due. 

Smalto n° 389, color Lattementa

Smalto n° 389 a confronto con
smalto n° 340 (celeste)


Infine lo smalto n° 389, il primissimo che ho “puntato” e poi acquistato. Mi ricorda molto il color Tiffany ad essere sincere. Quando l’ho acquistato mi sembrava simile ad un altro smalto Kiko che avevo comprato un po’ di tempo fa, però si vede chiaramente che il lattementa vira sul verde, mentre l'altro ha base azzurra.


In generale ho notato che questi smaltini sono un po’ diversi dai soliti Kiko. Può anche essere solo un’impressione, non sono convinta al 100% di quello che sto per dire, ma li ho trovati un po’ più difficili da stendere, un po’ più densi degli altri. Per i colori più chiari servono almeno due passate, ma tra una e l’altra bisogna aspettare un po’ e far asciugare lo smalto con calma per evitare pasticci irreparabili.  Se devo essere sincera, non ho mai steso due passate di nessuno smalto Kiko, essendo tutti i colori che ho molto coprenti ed efficaci (per me) alla prima passata, quindi non sono sicura se questo problema sia dovuto alla formulazione delle nuove tonalità o ad un qualcosa di più generale. Logicamente vi farò sapere :)

Bene, per oggi è tutto. Ho decine e decine di post da mettere sul blog, e ora che sono a casa sicuramente avrò più tempo e più tranquillità per fare tutto. Per ora vi saluto e vi invito a dirmi se avete visto queste nuove tonalità, se ve ne piace qualcuna o se avete già acquistato qualcosa.

Alla prossima!

venerdì 17 febbraio 2012

Love it! - Products I love - February 2012

Lo so, lo so, sono sparita senza dire niente, però questa volta ho una scusa abbastanza buona c.c
Tempo fa avevo deciso di aprire un canale youtube nel quale mettere dei video tutorial; era un "sogno", un qualcosa che vedevo come molto lontano da me. Ho però deciso di impegnarmi e di farlo, quindi in quest'ultimo periodo sono stata meno presente qui perché ho dovuto capire come fare i video, come montarli, come caricarli e via dicendo. Sembra facile, ma in realtà già soltanto dover attendere che Movie Maker converta il video è tipo un parto, credetemi.
Comunque ora sono qui, e ho deciso di tenere questo blog e di renderlo sempre più interessante. Vedrete dei cambiamenti, a partire dall'header, però tutto questo nelle prossime settimane.
Oggi son qui per farvi vedere alcuni dei prodotti che più ho apprezzato nell'ultimo periodo. Ho fatto giusto ieri un video, che ho caricato in serata, e ora metto qui il post. Proverò a farlo con tutti i video, anche con i tutorial, vediamo cosa ne esce xD

Tra i "love it" di questo periodo ho messo i seguenti prodotti:

Soft touch mousse Essence - 04 Matt Ivory
Pro: si stende facilmente, ha una buona resistenza, non rende la pelle oleosa.
Contro: ci sono pochi colori tra cui scegliere. 

Base occhi I <3 Stage

Essence Nail Art Polish Special effect - n° 03 hello holo

Matita Catrice per Smokey Eyes
Kajal Designer n° 110 Deep Forest Green

Eyeliner Gel - n° 010 Black Jack with Jack Black

Smalto Catrice - n° 080 Let's talk about berrie!

Lip Liner - n° 060 Very Berry

Extra Wow Lash Rimmel 


Kiko Blooming Blush n° 02

 Top coat Curling Mascara

Lipstick Kiko

Qui c'è il video che ho messo su youtube, con qualche dettaglio in più per ogni prodotto! Mi raccomando, iscrivetevi al canale! Mi farebbe davvero piacere inoltre sapere cosa ne pensate dei video che ho fatto fino ad ora, e in generale anche dei prodotti che ho citato qui :)


Alla prossima!

Giulia

venerdì 20 gennaio 2012

Collezione Chic Chalet Kiko

Ciaaaao!
Allora, oggi volevo parlarvi di due palettine Kiko dell'ultima collezione che ho acquistato. Una l'ho presa appena uscita, l'altra l'ho recuperata con i saldi. Se devo essere sincera mi sono un po' pentita di non averne prese altre, perché stavolta i colori erano davvero belli. Quello che non mi convinceva era il prezzo (12,90€ per 4 ombretti) e per questo mi sono "limitata".






Questa è la palette n° 2. All'inizio l'avevo deliberatamente ignorata, poi sono rimasta colpita dal color melanzana, che si trova difficilmente in giro. A partire da sinistra abbiamo un color champagne shimmer (ottimo illuminante), un color oro intenso, un melanzana e un nero opaco. I colori sono molto pigmentati e si prestano per un trucco molto elegante.






Questa è la numero 4 (quella che ho pagato a prezzo pieno). L'ho presa subito perché mi è strapiaciuto l'arancione. Da sinistra abbiamo un rosa/fucsia perlato, un arancione shimmer, un viola delicato e un rosa chiaro (illuminante). Allora, questa palette l'ho utilizzata già più volte, e mi piace molto il fatto che i colori si mischiano insieme con una estrema facilità, creando sfumature incredibili. L'unico colore che mi ha un po' delusa è stato il viola, davvero poco pigmentato rispetto agli altri, e anche difficile da stendere (sia asciutto, sia bagnato).



Bene, anche per oggi è tutto. Non so se questi prodotti si trovano ancora in giro (non penso però, nemmeno sul sito Kiko sono più disponibili) però volevo comunque mostrarveli! Voi avete comprato qualcosa di questa collezione? Cosa ne pensate?? Fatemi sapere :)

Alla prossima!